CHI SIAMO

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Pianetavventura (A.S.D. Pianetavventura) ha sede a Roma; non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi, sociali, culturali e solidaristici per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi. Perchè Pianetavventura?
L’obiettivo sotteso alla denominazione è quello di consentire a chiunque, ne abbia interesse, di provare esperienze piene di fascino, a diretto contatto con la natura, in un habitat severo, selvaggio e, nello stesso tempo, straordinario: in sintesi, vivere in una grande dimensione: quella dell’avventura! Nell’ambito del quadro più ampio delle attività statutarie, l'Associazione si propone di promuovere, sviluppare e praticare, curando anche l’aspetto organizzativo e logistico, attività sportive dilettantistiche in ogni loro forma, in particolare, a titolo indicativo e non esaustivo, nelle seguenti discipline:
- Escursionismo/Trekking e Alpinismo: gestito e coordinato dal Gruppo Escursionismo Alpinismo;
- Torrentismo/Canyoning: gestito e coordinato dal Gruppo Torrentistico Albatros.
Per le attività sopra elencate, l’Associazione è affiliata all’Ente di Promozione Sportiva UISP – Unione Italiana Sport per Tutti e, pertanto, tutti i soci praticanti godono della copertura assicurativa base garantita dall’Ente. Chiunque desideri essere ammesso come socio, dovrà farne specifica richiesta scritta compilando l’apposito modulo contattando la Segreteria al n. 3297723015 oppure tramite email (vds. contatti).
Molti soci hanno già frequentato, a vari livelli, diversi corsi (torrentismo, arrampicata sportiva, alpinismo, soccorso in montagna,
progressione in forra, ecc.) e la loro esperienza rappresenta una valida base per lo sviluppo delle attività; attualmente l’Associazione conta al suo interno n. 3 istruttori di torrentismo qualificati in ambito UISP-Lega Montagna. La già avvenuta iscrizione di nuovi soci e quella auspicata di numerosi altri, consentirà l’apporto di nuove idee e di maggiori “energie volontarie”, con conseguente innalzamento degli obiettivi e miglioramento dei programmi per raggiungerli.
Ma ciò che più risalta è l’armonia che si viene a creare, in poco tempo, fra vecchi e nuovi soci, requisito indispensabile per far sì
che l’Associazione guardi lontano, soprattutto per farla crescere e farla diventare una realtà importante.